Rete Nazionale di Confronto Varietale
La rete nazionale ha lo scopo di mettere a confronto varietà nuove e consolidate delle colture cerealicole e industriali più coltivate in Italia.
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE FRUMENTO DURO
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di
Frumento Duro presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture industriali di Foggia)
Attività di Ente Terre Regionali: 2 campi di confronto, Marciano della Chiana (AR) e Barbaruta (GR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE FRUMENTO TENERO
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Frumento Tenero presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali – Vercelli )
Attività di Ente Terre Regionali: 2 campi di confronto, Marciano della Chiana (AR) e Barbaruta (GR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE FRUMENTO DURO BIOLOGICO
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Frumento Duro Biologico presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture industriali di Foggia)
Attività di Ente Terre Regionali: 1 campi di confronto, Rispescia (GR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE GIRASOLE
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Girasole presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali – Osimo (AN)
Attività di Ente Terre Regionali: 1 campo di confronto, Marciano della Chiana (AR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE MAIS
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Mais presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali – Bergamo)
Attività di Ente Terre Regionali: 1 campo di confronto, Marciano della Chiana (AR)
REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ
OBIETTIVO: Prove agronomiche per l’iscrizione al Registro Nazionale delle varietà di lino, colza, cartamo, sorgo da granella, sorgo da foraggio, girasole, mais, frumento tenero, frumento duro.
CREA – Centro Ricerca Difesa e certificazione
Le prove si svolgono in diversi centri, da nord a sud, e riguardano circa 30-35 varietà per coltura.
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE FRUMENTO DURO
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di
Frumento Duro presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture industriali di Foggia)
Attività di Ente Terre Regionali: 2 campi di confronto, Marciano della Chiana (AR) e Barbaruta (GR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE FRUMENTO TENERO
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Frumento Tenero presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali – Vercelli )
Attività di Ente Terre Regionali: 2 campi di confronto, Marciano della Chiana (AR) e Barbaruta (GR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE FRUMENTO DURO BIOLOGICO
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Frumento Duro Biologico presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture industriali di Foggia)
Attività di Ente Terre Regionali: 1 campi di confronto, Rispescia (GR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE GIRASOLE
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Girasole presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali – Osimo (AN)
Attività di Ente Terre Regionali: 1 campo di confronto, Marciano della Chiana (AR)
RETE NAZIONALE DI CONFRONTO VARIETALE MAIS
OBIETTIVO: Prove agronomiche di confronto varietale di varietà di Mais presenti in commercio
Capofila: CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali – Bergamo)
Attività di Ente Terre Regionali: 1 campo di confronto, Marciano della Chiana (AR)
REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ
OBIETTIVO: Prove agronomiche per l’iscrizione al Registro Nazionale delle varietà di lino, colza, cartamo, sorgo da granella, sorgo da foraggio, girasole, mais, frumento tenero, frumento duro.
CREA – Centro Ricerca Difesa e certificazione